TrackDesign è una piccola realtà che nasce dall’amore di una famiglia di imprenditori Pugliesi per gli arredi dallo stile industriale e tipicamente nordico. Da 30 anni impegnati nel settore delle consulenze 3dCad, soprattutto nel settore meccanico e ferroviario, decidono nel 2017 di prestare le proprie competenze al mondo degli arredi e degli allestimenti d’interni.
TrackDesign quindi porta in se’ il DNA di chi l’industria italiana l’ha vista e continua a vederla dal suo interno, la conosce profondamente e non può che esserne influenzato e ispirato tutti i giorni.
Lo stile industriale, derivante dagli anni dedicati alla carpetenteria metalmeccanica, si nota in ogni singola creazione del catalogo. Anche la scelta stessa di prendere l’acciaio Corten (un acciaio tipicamente strutturale) come materiale di riferimento del brand è legata ai trascorsi lavorativi. Questo acciaio definisce molto chiaramente il carattere di TrackDesign, impegnata costantemente nell’implementazione di nuovi materiali e finiture, ma che riconosce nell’acciaio, a partire dalla lavorazione della lamiera, il suo tratto più importante!
Il corten
Cor+Ten per abbreviare le iniziali dei termini inglesi CORrosion resistance (resistenza alla corrosione) e TENsile strength (resistenza alla trazione). Brevettato da un’azienda americana nel 1933 e apprezzato per l’elevata prestazione meccanica e strutturale, il corten ha conquistato i più grandi artisti, architetti e designer del mondo.
Prediletto per la realizzazione di audaci opere che sembrano lontane dal tempo e che assicurano un’inossidabile bellezza. Originale per la sua tipica e irregolare colorazione “ruggine” e per il suo mutevole aspetto. Grazie al naturale processo di ossidazione, il corten produce una patina superficiale che gli permette di resistere agli attacchi atmosferici. Così, quest’acciaio si autoprotegge e diventa impassibile alla corrosione.
Nel periodo di ossidazione il metallo rilascia la polvere di ossidi che smette di prodursi con il tempo. Gli ossidi patinano la superficie rendendola porosa e irregolare, ruvida al tatto e “croccante” alla vista. Durante la passivazione si apprezza la sfaccettata colorazione del materiale. L’intenso e vivace rosso ruggine muta fino a raggiungere una più bruna e calda tonalità.
Una volta stabilizzato il corten è pronto per vincere la sfida contro il tempo.
-
Trackdesign Lila sedia corten
€ 270,00€ 240,00Lila è la linea di arredi per esterni che si ispira alla forma ovata di una foglia. Il design è ricercato e essenziale. La sedia in corten riproduce la geometria di una foglia delicatamente piegata. La seduta, minimale e leggera, si ispira alla bellezza della natura e si integra armoniosamente ad essa donando un tocco…
-
Trackdesign Tree X tavolo corten
€ 1.960,00€ 1.760,00TreeX è un tavolo progettato per grandi interni o per esterni in stile moderno. La base del tavolo è caratterizzata da fasce irregolari in metallo che, unite l’una all'altra, rendono stabile l’arredo. Il piano è in vetro temperato ad incasso e la struttura in acciaio corten bruno cerato. Designer: Dario Mascolo Dimensioni: L200 x P100…
-
Trackdesign Leggero tavolo corten
€ 1.090,00€ 980,00Leggero è il tavolo corten che esalta la bellezza del materiale e che prevede una struttura realizzata con l’utilizzo di lamiere in acciaio corten con spessori minimi. Il designer Giuseppe Pio D’Altilia mira a rendere l'illusione che il piano di appoggio fluttui, leggero, nello spazio. Per enfatizzare l’aspetto industrial dell’arredo è prevista un’ulteriore variante del…
-
Trackdesign coffee tavolino corten
€ 610,00€ 550,00Un tavolino da caffè composto da tre elementi che, incastrati, danno vita alla sua versione tridimensionale. Struttura in acciaio corten cerato e top in legno di okumè naturale con finitura naturale opaca all'acqua. Designer: Valentina De Carolis Dimensioni: diam 50 x 40h cm
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.