Industrie Carnovali

Industrie Carnovali

I.C.F. Industrie Carnovali, forte di un’esperienza cinquantennale nella lavorazione dei metalli, sviluppa e produce linee di arredo esclusive, dedicando particolare attenzione alla scelta dei materiali e alla cura delle finiture, garantendo un prodotto di alta qualità e di manifattura esclusivamente Italiana.

Proponiamo librerie, sedie, poltrone, tavoli e complementi di arredo dalla linea moderna ed essenziale, oltre a pezzi d’autore progettati da designers di fama internazionale. Protagonisti della collezione sono diversi progetti originali di Joe Colombo che produciamo e distribuiamo in esclusiva su concessione dello Studio Joe Colombo di Milano.

Materiali nobili come acciaio inox, leghe leggere di alluminio, pelle, tessuto, legno e cristallo convivono armoniosamente, dando vita a forme pure sottolineate dai colori. II connubio di tecnologie di ultima generazione e maestria artigianale italiana garantisce prodotti di altissima qualità. Unendo l’innovazione della creatività al rigore stilistico offriamo ad un pubblico internazionale un assortimento di mobili dall’eleganza minimalista e senza tempo.

Joe Colombo

(Milano 1930 – 1971)
industrie carnovaliUno dei designer più rappresentativi del nostro tempo, dopo esperienze in vari settori, dal 1963 si dedica al design di prodotti industriali di serie, molti dei quali, variamente assemblati, costituiscono dei veri e propri sistemi di oggetti. Nel 1966 fa parte del gruppo DomusRicerca e partecipa alla prima mostra “Eurodomus”, cui fanno seguito la seconda edizione e la terza.

Con la sperimentazione di nuovi materiali e delle più recenti tecnologie, realizza i monoblocchi polifunzionali e proposte di habitat futuribili come il “Visiona 1” per la Bayer e il “Total furnishing” per il Museum of Modern Art a New York.
Ottiene numerose segnalazioni e premi fra cui In-Arch, tre medaglie alla XIII Triennale, una d’oro e due d’argento, due “Compasso d’oro”, l’International Design Award a Chicago, il premio Tecnhotel e il premio S.M.A.U..

Molte sue opere sono state esposte e fanno parte delle collezioni dei più importanti Musei del mondo. Tra le più consociute la libreria Continetal, il contenitore Robo, il sistema di mensole Ellipse, la sedia Sbalzo, il divano Onda, la poltroncina Cricket, l’appendiabiti Totem.